News Pallanuoto del 04/09/2015
A Capri spettacolo e grande entusiasmo per il ritorno della pallanuoto a mare con le nazionali di Italia e Spagna.

Straordinario successo di pubblico nell’eccezionale cornice naturale di Marina Piccola a Capri grazie alla pallanuoto. Avendo sullo sfondo i Faraglioni nello specchio di mare antistante la “Canzone del Mare” si è giocata l’amichevole di pallanuoto Italia- Spagna. Le due nazionali sono scese nell' acqua salata del mare e non in quella clorata della piscina per un evento voluto dal Coni nell' anno di Expo. Il Settebello ha battuto la Spagna 18-12 in un'amichevole di lusso inserita in una serie di eventi promossi dal Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Coni e l'Expo di Milano, al fine di pubblicizzare la sana alimentazione sportiva. I quattro eventi individuati sono la pallanuoto a Capri, la scherma a Taormina, la pallavolo a Firenze e una manifestazione multidisciplinare a Reggio Emilia. Conferenza stampa la mattina in Comune nella famosa “piazzetta” e gara alle 17. Ospiti del sindaco Giovanni De Martino, i presidenti regionali di Coni e Fin, Cosimo Sibilia e Paolo Trapanese che con il ct della Nazionale, Sandro Campagna hanno strappato una promessa al primo cittadino: «Organizziamo qui ogni anno, in settembre, un torneo di pallanuoto per promuovere il nostro sport. La popolarità del Settebello è alta e va sfruttata. Il mare è una grande risorsa, pensate quanto sarebbe bello se il 20 per cento degli stabilimenti balneari italiani allestisse un campo per far assistere a partite: si avvicinerebbero molti giovani al nostro sport». Tanti i campioni presenti, Gigi Mannelli, Paolo Trapanese, Franco Porzio, Carlo Silipo, Stefano e Francesco Postiglione quest’ultimo anche in qualità di vice presidente della Federazione Italiana Nuoto. Paolo Trapanese, che ha portato il saluto del presidente della Fin, Paolo Barelli, ha sottolineato l’importanza e la validità del messaggio che vuole lanciare questa iniziativa sulla sana alimentazione e sulla necessità di avvicinare messe sempre più numerose alla pratica sportiva.