News Nuoto del 03/05/2015
Io nuoto e gioco per il futuro di Napoli

Straordinario successo della terza edizione della manifestazione "Io nuoto e gioco per il futuro di Napoli", promossa dal Comitato Regionale Campano della Federazione Italiana Nuoto. Oltre 700 i bambini che vi hanno partecipato e, unitamente ai loro genitori, sono stati i veri protagonisti di questa domenica di festa e di sport alla piscina Scandone. Il presidente del Comitato Regionale Campano, Paolo Trapanese, nel suo intervento, ha sottolineato “che questa bellissima e riuscitissima manifestazione dimostra come sia importante l’avviamento allo sport per questi bambini e che quindi bisogna indirizzare energie e fondi per la realizzazione di impianti sempre più belli e funzionali”. Erano presenti, il consigliere del Comune di Napoli, Gennaro Esposito, Giuseppe Balsamo della X Municipalità, il presidente dell’Acquachiara Franco Porzio ed il consigliere del Comitato Regionale Campano della Fin, De Salsi. E’ intervenuto anche il Sindaco di Salerno e candidato presidente alle prossime elezioni regionali, Vincenzo De Luca. "Mi avete regalato una mattina di gioia, di allegria, di serenità. Appena sono entrato ho trovato centinaia di bambini e bambine: questa è una cosa che apre il cuore ha detto De Luca - un augurio e un saluto affettuoso alle famiglie, alle mamme e ai papà che fanno sacrifici per portare i propri bambini a fare nuoto. Questo è il futuro di Napoli e della Campania. Avremo davvero una grande famiglia che potrà crescere all'insegna dei valori di solidarietà e di gioia di vivere. Grazie a tutti". Gare di nuoto, nuoto sincronizzato e, anche il torneo “Habba Wabba” di pallanuoto riservato ai bambini della categoria propaganda. L’evento è stato organizzato in collaborazione con le Società, Acquachiara ATI 2000, Aquagis “Piscina M. Galante”, ASD Aquila Nuoto, Circolo Nautico Posillipo, Circolo Canottieri Napoli, Rari Nantes Napoli e Sporting Club Nuoto Napoli gestori degli impianti realizzati grazie all’ex Legge 291/81 “al fine di far comprendere la valenza e l’importanza delle attività e dell’avviamento allo Sport effettuato da oltre 20 anni”.